A chi è rivolto
Ai soggetti che effettuano occupazioni permanenti del territorio comunale, con cavi e condutture, per la fornitura di servizi di pubblica utilità, quali la distribuzione ed erogazione di energia elettrica, gas, acqua, calore, servizi di telecomunicazione e radiotelevisivi e di altri servizi a rete
Descrizione
Descrizione e soggetto passivo
Come fare
Effetuare il versamento del canone secondo le modalità previste dalla vigente normativa
Cosa serve
Ad adempiere agli obblighi normativi in materia di occupazioni di suolo, soprassuolo e sottosuolo pubblico
Cosa si ottiene
Il versamento del canone è finalizzato al rispetto della vigente normativa in materia di occupazioni del suolo pubblico
Tempi e scadenze
Quanto costa
Per effetto della variazione ISTAT le nuove tariffe di riferimento per le aziende che erogano servizi di rete chiamate entro il 30 aprile a versare il Cup in relazione alle loro occupazioni permanenti effettuate con cavi e condutture sono le seguenti
- tariffa ad utenza € 1,750
- importo minimo versamento € 929,95.
Accedi al servizio
Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio
Riferimenti Normativi
Legge 160/2019 - art. 1 commi da 816 a 836 e ss.mm.ii
Condizioni di servizio
Non vi sono condizioni di di servizio da inserire
Contatti
Collegamenti
Argomenti:Pagina aggiornata il 27/03/2024